Centro di Osteopatia Fisioterapia TecarTerapia®
Dott.Claudio Lafortezza
  • Home
  • Servizi
  • HumanTecarTerapia®
  • Osteopatia
  • Massoterapia
  • Formazione
  • Articoli
  • Info
  • Sono Qui
  • Prezzi
  • Convenzioni
  • Prenota una visita
  • COVID-19 Coronavirus

Il pericolo dello SMART WORKING

Sei a casa a lavorare e pensi che sia una gran cosa?
Probabilmente è quello che hai pensato solo la prima settimana, dopodiché hai dovuto fare i conti con la realtà ed hai cominiciato ad avere dei brutti presentimenti per il tuo benessere fisico.
Studi basati sull'evidenza scientifica hanno dimostrato come su 503 impiegati fra uomini e donne, il 55% soffre di dolore lombare, il 52,5 % di dolore cervicale, il 53% di dolore dorsale. La maggior parte degli impiegati soffre di dolori muscoloscheletrici. 
I motivi che hanno pesato maggiormente sulla comparsa di questi sintomi sono statI

  1. Rimanere troppo tempo seduti alla scrivania senza fare pause
  2. Lavorare su delle sedie senza supporto lombare e solo con appoggi per le braccia
  3. Utilizzo del mouse troppo distante dalla tastiera del PC
  4. Lavorare con un Pc che ha lo schermo cosi in basso da portare. a guardare con un inclinazione di 45°
  5. Non fare esercizio fisico durante la giornata

COME RIMEDIARE?

  1. Alzarsi ogni 45',perché la staticità è il pericolo maggiore per avere dolore
  2. Utilizzare un cuscino dietro la zona lombare se non si ha una sedia adatta
  3. Avvicinare il mouse alla tastiera
  4. Utilizzare un supporto per alzare lo schermo per averlo allo stesso livello degli occhi
  5. Fare qualche esercizio di rinforzo muscolare anche 15'al giorno sono sufficienti

COME APPROFONDIRE?

Per qualsiasi informazione puoi contattarmi:

☎️ fissare un appuntamento 3935674728
✉️ email: claudiolaf@hotmail.it

Bibliografia.
Int. J. Occup Med Environ Health 2018;31(1):91-111. 



  • Osteopatia: Relazione intestino mal di schiena
  • Pericoli dello Smart Working
  • Riabilitazione del legamento crociato anteriore
  • Riabilitazione dopo intervento di lesione meniscale
  • Riabilitazione dopo intervento cuffia dei rotatori
  • Riabilitazione spalla congelata
  • Idrokinesiterapia nelle lesioni muscolari
  • Distorsione alla caviglia
  • Soletta Propiocettiva

CONTATTA 

Cell.: 3935674728

Cell.: 3389154299

E-mail: claudiolaf@hotmail.it

Claudio Lafortezza - MioDottore.it

Dott.  Claudio Lafortezza è iscritto 

Associazione Italiana Fisioterapisti


Dott. Claudio Lafortezza è iscritto al Registro  Osteopati Italiano


 Albo di Fisioterapia N°1130


Dott. Claudio Lafortezza è un Provider della Graston Technique


Dott. Claudio Lafortezza ha conseguito   diploma per Dissezione Anatomica presso EFFAC Parigi

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Servizi
    • Terapie strumentali
      • • Tecar terapia ®
      • • Magnetoterapia
      • • Laserterapia
      • • Ultrasuoni
      • • Elettrostimolazione
      • • Ionoforesi
      • • Tens
    • Fisioterapia
    • Idrokinesiterapia
    • Massaggi
    • Pancafit ® e Riequilibrio posturale
    • Personal trainer
    • Soletta Propriocettiva
  • HumanTecarTerapia®
  • Osteopatia
  • Massoterapia
  • Formazione
  • Articoli
    • Osteopatia: Relazione intestino mal di schiena
    • Pericoli dello Smart Working
    • Riabilitazione del legamento crociato anteriore
    • Riabilitazione dopo intervento di lesione meniscale
    • Riabilitazione dopo intervento cuffia dei rotatori
    • Riabilitazione spalla congelata
    • Idrokinesiterapia nelle lesioni muscolari
    • Distorsione alla caviglia
    • Soletta Propiocettiva
  • Info
  • Sono Qui
  • Prezzi
  • Convenzioni
  • Prenota una visita
  • COVID-19 Coronavirus
  • Torna su
chiudi